L’artrosi è una patologia degenerativa della cartilagine ovvero lo strato di tessuto che riveste le ossa nelle articolazioni. Le articolazioni più colpite sono le ginocchia e le anche ma anche le piccoli articolazioni come quelle del pollice (artrosi trapezio metacarpale).
L’artrosi si manifesta inizialmente come un dolore presente all’inizio del movimento, ad esempio quando si ritorna a camminare dopo essersi stati seduti, per attenuarsi o scomparire “a caldo” ovvero dopo qualche passo e magari ripresentarsi la sera a riposo. Il dolore poi può diventare così importante da impedire le normali attività di tutti i giorni, come quella di fare qualche passo, anche in casa fino al blocco dell’articolazione, che sia l’anca, il ginocchio o il pollice.
Purtroppo a volte quando la patologia si manifesta è già troppo tardi per intraprendere un’attività preventiva e l’unica strada è l’intervento chirurgico di protesizzazione.
Le ricerche scientifiche ci stanno invece dicendo che con un approccio precoce si può evitare la protesi e mantenere alto il livello della propria qualità della vita, unendo sia metodiche sull’articolazione che sullo stile di vita della persona.